
Post by: fantavolando in Natale - Epifania Italiano classe seconda
Per Natale possiamo proporre un ripasso dell'alfabeto creando un originale festone. Destinatari: bambini di classe prima, bambini di classe seconda…

Post by: fantavolando in Italiano classe seconda Poesie
Per introdurre i segni di punteggiatura possiamo utilizzare una simpatica poesia di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Destinatari: bambini…

Post by: fantavolando in Sostegno - Inclusione Italiano classe seconda
Per introdurre la punteggiatura possiamo proporre questo video di Fata Grammatica. Il video favorisce l'inclusione perché attraverso il canale video…

Post by: fantavolando in Italiano classe prima Italiano classe seconda
In questo post potete vedere l'indice di tutte le schede didattiche di italiano relative all'ortografia e alla punteggiatura disponibili nel…

Post by: fantavolando in Italiano classe seconda
Per introdurre gli aggettivi qualificativi leggiamo il testo di Fata Grammatica. Le schede didattiche con le spiegazioni di Fata Grammatica che…

Post by: fantavolando in Halloween Italiano classe seconda
Per Halloween possiamo proporre la storia animata di Rita Sabatini Un travestimento spaventoso di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati).…

Post by: fantavolando in Halloween Italiano classe seconda
Per Halloween possiamo leggere la storia della strega Mattacchiona di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Nel post c'è anche…

Post by: fantavolando in Autunno Italiano classe seconda
In questo post potete trovare il racconto Il mago dell'autunno di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) e la scheda…

Post by: fantavolando in Halloween Italiano classe seconda
Per Halloween possiamo proporre delle schede didattiche di italiano per consolidare la conoscenza del singolare e del plurale. Destinatari: bambini…

Post by: fantavolando in Halloween Italiano classe seconda
Per Halloween possiamo proporre delle schede didattiche di italiano per consolidare la capacità di dividere le parole in sillabe. Destinatari:…

Post by: fantavolando in Festa dei nonni Italiano classe seconda
Per la festa dei nonni proponiamo un racconto che offre lo spunto per parlare dell'importanza dei nonni nella vita di…

Post by: fantavolando in Italiano classe prima Italiano classe seconda
In questo post potete trovare delle schede didattiche di italiano relative alla punteggiatura. Per consolidare la conoscenza dei segni di punteggiatura…

Nei primi giorni di scuola possiamo proporre ai bambini un'attività per verificare la conoscenza dell'alfabeto. Destinatari: scuola primaria (dalla classe…

Post by: fantavolando in Italiano classe seconda
Proponiamo il racconto Un pesciolino curioso di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) e successivamente invitiamo i bambini a completare…

Post by: fantavolando in Italiano classe seconda
Per favorire la conoscenza degli articoli determinativi e indeterminativi possiamo proporre queste schede didattiche. Le schede con i suggerimenti e le…

Post by: fantavolando in Sostegno - Inclusione Italiano classe seconda
Per favorire la capacità dei bambini di conoscere gli articoli determinativi e di utilizzarli in modo corretto possiamo proporre il…

Post by: fantavolando in Pasqua Italiano classe seconda
Per consolidare la conoscenza delle parole con CU, QU, CQ possiamo proporre il racconto di Pasqua La fabbrica di Cioccolandia. …

Post by: fantavolando in Italiano classe prima Italiano classe seconda Italiano classe terza Italiano classi IV e V
Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…

Post by: fantavolando in Italiano classe prima Italiano classe seconda Italiano classe terza Italiano classi IV e V
Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…

Post by: fantavolando in Italiano classe prima Italiano classe seconda Italiano classe terza Italiano classi IV e V
Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…