La Giornata mondiale della poesia (21 marzo) offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull'importanza della poesia. Destinatari:…
Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…
Nel periodo di Carnevale possiamo proporre ai bambini delle schede relative ai nomi. Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa attività…
Per introdurre i segni di punteggiatura possiamo utilizzare una simpatica poesia di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Destinatari: bambini…
In questo post potete trovare delle schede didattiche di italiano relative alla punteggiatura. Per consolidare la conoscenza dei segni di punteggiatura…
Per introdurre la punteggiatura possiamo proporre questo video di Fata Grammatica. Il video favorisce l'inclusione perché attraverso il canale video…
In questo post potete vedere l'indice di tutte le schede didattiche di italiano relative all'ortografia e alla punteggiatura disponibili nel…
In inverno possiamo proporre la storia Fiocco e la luna di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Nel post potete trovare…
Per Natale possiamo proporre il raconto L'elfo Caramello di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Nel post trovate il testo del…
Per favorire la conoscenza dell'alfabeto in corsivo possiamo proporre le carte dell'alfabeto di Natale da utilizzare per organizzare diverse attività. …
Per Natale possiamo proporre un ripasso dell'alfabeto creando un originale festone. Destinatari: bambini di classe prima, bambini di classe seconda…
Per Halloween possiamo proporre delle schede didattiche di italiano per consolidare la conoscenza del singolare e del plurale. Destinatari: bambini…
Per Halloween possiamo leggere la storia della strega Mattacchiona di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Nel post c'è anche…
Per Halloween possiamo proporre delle schede didattiche di italiano per consolidare la capacità di dividere le parole in sillabe. Destinatari:…
In questo post potete trovare il racconto Il mago dell'autunno di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) e la scheda…
Per la festa dei nonni possiamo proporre ai bambini le schede del post che offrono lo spunto per riflettere sull'importanza…
2Per la festa dei nonni proponiamo un racconto che offre lo spunto per parlare dell'importanza dei nonni nella vita di…
Nei primi giorni di scuola possiamo proporre ai bambini un'attività per verificare la conoscenza dell'alfabeto. Destinatari: scuola primaria (dalla classe…
Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…
Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…