Un pesciolino curioso

Proponiamo il racconto Un pesciolino curioso di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) e successivamente invitiamo i bambini a completare…

Schede didattiche di italiano scuola primaria: gli articoli determinativi e indeterminativi

Per favorire la conoscenza degli articoli determinativi e indeterminativi possiamo proporre queste schede didattiche. Le schede con i suggerimenti e le…

Attività di italiano: la casetta degli articoli determinativi

Per favorire la capacità dei bambini di conoscere gli articoli determinativi e di utilizzarli in modo corretto possiamo proporre il…

Un racconto di Pasqua per ripassare le parole con CU e QU

Per consolidare la conoscenza delle parole con CU, QU, CQ possiamo proporre il racconto di Pasqua La fabbrica di Cioccolandia. …

Dantedì (25 marzo): attività, schede didattiche, disegni

Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…

Dantedì (25 marzo): Dante Alighieri

Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…

Dantedì (25 marzo): La Divina Commedia

Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…

Dantedì (25 marzo): il segnalibro

Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…

Dantedì (25 marzo): ghirlanda e corona di alloro

Il 25 marzo è il Dantedì ossia la Giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della cultura e della lingua italiana.…

Giornata mondiale della poesia (21 marzo): schede e attività

La Giornata mondiale della poesia (21 marzo) offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull'importanza della poesia. Destinatari:…

Italiano: osserva i nomi e colora

Per consolidare la conoscenza dei nomi possiamo proporre queste schede.  Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa attività favorisce: la capacità…

L’ombra dispettosa (racconto e attività)

Proponiamo ai bambini un simpatico racconto di Rita Sabatini L'ombra dispettosa (tutti i diritti riservati).  Nel post è disponibile il…

Attività di italiano: la divisione in sillabe

Per favorire la capacità dei bambini di dividere le parole in sillabe possiamo proporre un gioco. Nel post trovate i modelli…

Le parole della famiglia acqua (italiano classe seconda)

Per favorire la conoscenza delle parole con CQ possiamo realizzare un cartellone. Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa attività favorisce:…

Schede didattiche di italiano: qu-cu, qqu-ccu, cq

Proponiamo le schede del post per consolidare la conoscenza delle parole con qu-cu, qqu-ccu, cq. Raccogliendo tutte le schede con le…

Schede didattiche di italiano: e oppure è?

Spieghiamo la differenza tra e congiunzione ed è verbo utilizzando le schede di Fata Grammatica. Le schede dei post con le…

Attività di italiano: le casette dei nomi

Per favorire la capacità dei bambini di riconoscere i nomi possiamo realizzare delle casette che i bambini potranno utilizzare per…

Schede didattiche di italiano per Carnevale: i nomi

Nel periodo di Carnevale possiamo proporre ai bambini delle schede relative ai nomi. Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa attività…

Schede didattiche di italiano: sce-scie

Proponiamo le schede didattiche di italiano del post per consolidare la conoscenza delle parole con sce e scie. Raccogliendo tutte le…

Le schede didattiche di Fantavolando per ogni disciplina della scuola primaria

In questo post potete trovare l'indice delle schede didattiche suddivise per disciplina per la scuola primaria. Tutte le schede e…