Schede di educazione alla lettura: il mio libro preferito

Per favorire la riflessione sull’importanza della lettura invitiamo i bambini a leggere e a scambiarsi opinioni e consigli sui libri preferiti. Durante l’anno si possono organizzare periodicamente dei momenti dedicati alla lettura e alla discussione tra i bambini. Nel post potete trovare le schede didattiche e alcune indicazioni per organizzare delle attività per favorire l’interesse nei confronti dei libri.

Questa attività favorisce:

  • la riflessione sull’importanza della lettura,
  • l’interesse per i libri.

Materiale occorrente:

fogli A4, pastelli.

Procediamo come segue

Per favorire l’interesse nei confronti dei libri e della lettura si possono organizzare diverse attività:

  • Organizziamo dei momenti dedicati lettura durante l’anno. Ad esempio possiamo leggere alcune pagine di libri di vario genere o possiamo invitare gli stessi bambini a leggere ai compagni alcune pagine dei loro libri preferiti. “Regaliamo” questi momenti ai bambini senza richiedere altre attività favorendo così il piacere per la lettura.
  • Consigliamo alcuni libri da leggere durante l’anno, per ogni libro letto facciamo completare una scheda del libro.
  • Spieghiamo ai bambini quali sono le principali parti del libro e quali sono le informazioni che si possono ricavare dalla copertina (titolo, autore, illustratore, casa editrice). Mettiamo a disposizione dei bambini vari tipi di libri e invitiamoli a cercare tutte le informazioni possibili e a provare a immaginare quale potrebbe essere il contenuto del libro osservando l’immagine della copertina. 
  • Proponiamo ai bambini di scrivere su un foglio le prime e le ultime quattro frasi del loro libro preferito. Successivamente invitiamo i bambini a scambiarsi i fogli e a provare ad immaginare/inventare la trama del libro.
  • Proponiamo di completare la scheda didattica “il mio libro preferito”. Al termine ogni bambino illustrerà la scheda ai compagni spiegando perché consiglierebbe di leggere il suo libro preferito anche a loro. 


Scaricate la scheda.

Scaricate la scheda.


Scaricate la scheda.

 

Suggerimenti

Nel post Educazione alla lettura: attività, schede didattiche, poesie potete trovare l’indice delle attività di educazione alla lettura disponibili nel sito di Fantavolando.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social, siti o blog, né inserito in testi, non può essere utilizzato per partecipare a concorsi o per organizzare spettacoli/laboratori.