Agenda 2030 percorso per la scuola primaria: obiettivo 5 parità di genere

Tra gli obiettivi del percorso di educazione civica troviamo la conoscenza delle finalità dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Nell’Agenda vengono indicati 17 obiettivi da perseguire entro il 2030 per uno sviluppo sostenibile ed equo. In questo post sono disponibili diverse attività relative all’obiettivo 5 dell’Agenda 2030:

  • poesia animata,
  • domande guida per avviare la conversazione,
  • disegno da colorare,
  • schede didattiche,
  • indicazione delle giornate speciali che si possono collegare a questo obiettivo.

Alla fine del percorso relativo all’Agenda 2030, le schede proposte ai bambini possono essere raccolte formando un libro individuale di educazione civica



Destinatari:

  • bambini della scuola primaria.
Questa attività favorisce:

  • la riflessione sull’importanza della parità di genere.

Materiale occorrente:

fogli A4, pennarelli o pastelli.

Procediamo come segue:

Introduciamo l’argomento proponendo la poesia animata Possiamo scegliere di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) e invitiamo i bambini a riflettere sul quinto obiettivo dell’Agenda 2030. Chiediamo:

  • Che cosa significa che tutti devono avere gli stessi diritti?
  • Secondo voi in tutti i Paesi del mondo le donne e gli uomini hanno gli stessi diritti?
  • Perché è importante garantire che ci sia la parità di genere?

Successivamente invitiamo i bambini a completare le schede didattiche.

Approfondiamo l’argomento spiegando che la Costituzione italiana stabilisce che tutti i cittadini hanno gli stessi diritti senza distinzione alcuna.

Articolo 3 della Costituzione: tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.




Si ricorda che tutte le poesie di Fantavolando sono originali e protette da copyright e non possono comparire in altri blog, social, gruppi, piattaforme, testi, ecc. come da condizioni d’uso.



Stampate il disegno.  Stampate la poesia. 



Si ricorda di lasciare il nome dell’autrice e la dicitura copyright©fantavolando.it nelle poesie/storie/schede/modelli che vengono fotocopiati per i bambini. 

Stampate la scheda. Stampate la scheda. 



Le Giornate speciali per riflettere sull’obiettivo 5 dell’Agenda 2030

Giornata internazionale della donna



Potete trovare l’indice di tutte le attività relative agli obiettivi dell’Agenda 2030 disponibili nel sito di Fantavolando nel post Educazione civica: tutte le attività per l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando.it anche su Facebook, Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso.