Le parti dell’albero (classe seconda)

Per favorire la conoscenza delle parti dell'albero possiamo proporre una scheda didattica. Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa attività favorisce:…

Le parti dell’albero (scheda interattiva)

Ecco una scheda interattiva da utilizzare con la LIM per favorire la conoscenza delle parti dell'albero. Le schede interattive sono…

Il minibook dell’albero

Nel post trovate le indicazioni e il modello per realizzare un simpatico minibook che può essere utilizzato per introdurre il…

I cinque sensi (poesia animata)

Per introdurre i cinque sensi proponiamo ai bambini questa simpatica poesia animata di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati).  Destinatari:…

I cinque sensi (le schede)

Dopo aver spiegato le principali caratteristiche dei cinque sensi, proponiamo ai bambini delle schede didattiche.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia…

Percorso interdisciplinare per la scuola primaria: amico albero

In questo post potete trovare un percorso interdisciplinare relativo all'albero che comprende schede di italiano, scienze, tecnologia, arte, inglese, coding. Le…

Che tempo fa?

Per abituare i bambini ad osservare il tempo atmosferico possiamo realizzare l'orologio del tempo. Ogni giorno invitiamo i bambini ad…

Dalle api al miele (schede)

Leggendo il testo delle schede e utilizzando dei semplici documentari spieghiamo ai bambini alcune caratteristiche delle api.  Destinatari: bambini della…

Il ciclo del grano: lapbook dal grano al pane

Dopo aver proposto ai bambini il ciclo del grano possiamo realizzare un lapbook. Nel post trovate i modelli per realizzare il…

Dal grano al pane (le schede)

Per far conoscere il ciclo del grano possiamo proporre ai bambini le schede didattiche del post.  Destinatari: bambini della scuola…

Dalle api al miele (attività creativa)

Dopo aver spiegato alcune caratteristiche delle api, proponiamo ai bambini una simpatica attività creativa. Nel post è disponibile il modello…

Lavoretti per la primavera: una simpatica ape

Introduciamo l'attività con la poesia Care api e spieghiamo ai bambini l'importanza delle api per la vita delle piante e…

Schede didattiche di scienze: il fiore

Per favorire la conoscenza delle parti che compongono il fiore possiamo proporre queste schede didattiche. Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa…

Schede di primavera: osserviamo le foglie

In primavera, partendo dall'osservazione delle foglie, possiamo proporre delle attività di classificazione e di scienze. Nel sito potete trovare la…

Schede didattiche di scienze: il sistema solare (poesia e schede)

La Giornata mondiale dell'uomo nello spazio (12 aprile) è un'occasione per invitare i bambini a riflettere sull'importanza delle scienze e…

Giornata mondiale dell’uomo nello spazio (12 aprile): attività, schede didattiche, poesie

La Giornata mondiale dell'uomo nello spazio (12 aprile) è un'occasione per invitare i bambini a riflettere sull'importanza delle scienze e…

Giornata mondiale dell’uomo nello spazio (12 aprile): schede di pregrafismo

La Giornata mondiale dell'uomo nello spazio (12 aprile) è un'occasione per invitare i bambini a riflettere sull'importanza delle scienze e…

Giornata mondiale dell’uomo nello spazio (12 aprile): schede didattiche

La Giornata mondiale dell'uomo nello spazio (12 aprile) è un'occasione per invitare i bambini a riflettere sull'importanza delle scienze e…

Schede di scienze: gli stati dell’acqua (poesia e schede)

Per introdurre gli stati dell'acqua utilizziamo la poesia Magica acqua di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) che offre lo…

Il ciclo dell’acqua: il viaggio di una gocciolina (poesia animata)

Per introdurre il ciclo dell'acqua utilizziamo la poesia Il viaggio di una gocciolina.  Nel post trovate la poesia animata, il testo…