Schede didattiche di italiano: le parole di Natale

Per favorire la capacità di scrivere possiamo proporre le schede con le parole di Natale.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia…

Le parole di Natale (video)

Per Natale possiamo proporre un semplice video con le parole di Natale. Il video può essere visto al computer, con…

Scopriamo la punteggiatura (video)

Per introdurre la punteggiatura possiamo proporre questo video di Fata Grammatica. Il video favorisce l'inclusione perché attraverso il canale video…

Libri prescolari Gioco e imparo (5-6 anni): Prescrittura, prelettura, percalcolo con Babbo Natale

Per favorire lo sviluppo dei prerequisiti necessari per il successivo apprendimento della scrittura, della lettura e della matematica si possono…

Libri prescolari Gioco e imparo (5-6 anni): Prescrittura, prelettura, precalcolo con il folletto del bosco

Per favorire lo sviluppo dei prerequisiti necessari per il successivo apprendimento della scrittura, della lettura e della matematica si possono…

Schede per l’autunno: ritmo binario e ternario

In autunno possiamo proporre delle attività e delle schede per favorire la capacità di riconoscere ed eseguire un ritmo binario…

Filastrocca dei mesi (animazione)

La filastrocca dei mesi di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) è disponibile anche nella versione animata. Grazie all'audio e…

Schede di pregrafismo per l’autunno: i percorsi

In autunno possiamo proporre delle schede di pregrafismo per consolidare il coordinamento oculo-motorio.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),…

Schede di pregrafismo: la frutta dell’autunno

In autunno possiamo proporre delle schede di pregrafismo per consolidare il coordinamento oculo-motorio.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),…

Schede di pixel art autunnali

In questo post potete trovare delle schede di pixel art facilitate per i bambini più piccoli o per i bambini con…

Le parole dell’autunno (classe prima)

Per favorire la capacità dei bambini di scrivere possiamo proporre le schede con le parole dell'autunno. Destinatari: bambini di classe…

Libri prescolari con attività di prescrittura, prelettura e precalcolo

Per favorire lo sviluppo dei prerequisiti necessari per il successivo apprendimento della scrittura, della lettura e della matematica si possono…

Schede di pregrafismo per l’autunno: gli animali del bosco

Per sviluppare il coordinamento oculo-manuale possiamo proporre delle schede autunnali di pregrafismo. In questo post potete trovare le schede con…

Libri prescolari Gioco e imparo (5-6 anni): Prescrittura, prelettura, percalcolo con la strega Violetta

Per favorire lo sviluppo dei prerequisiti necessari per il successivo apprendimento della scrittura, della lettura e della matematica si possono…

Halloween: attività per il nido

Per Halloween ai bambini più piccoli possiamo proporre delle semplici attività creative per favorire il coordinamento oculo-motorio e per abituarli…

Schede di pixel art facilitate per Halloween

In questo post potete trovare delle schede di pixel art facilitate per i bambini più piccoli o per i bambini…

Disegni autunnali da colorare

In autunno possiamo proporre dei disegni da colorare. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia, bambini con bisogni educativi speciali delle classi successive.…

Autunno: le schede di matematica (contiamo e scriviamo il numero)

Per favorire la capacità di contare possiamo proporre delle schede con motivi autunnali.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),…

Arriva l’autunno (racconto e schede – italiano classe prima)

Per favorire la capacità dei bambini di riconoscere le parole possiamo proporre una storia con le parole illustrate.  Destinatari: bambini…

Autunno: attività per il nido

In autunno ai bambini delle sezioni primavera possiamo proporre delle semplici attività creative per favorire il coordinamento oculo-motorio e per…