Attività inverno
Per Carnevale ai bambini più piccoli (2/3 anni) possiamo proporre delle semplici attività creative per favorire il coordinamento oculo-motorio e…
Per Carnevale possiamo proporre una divertente attività di ritaglio. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), bambini della scuola primaria…
Per Carnevale possiamo proporre delle schede relative ai ritmi di colore. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), bambini della…
Per Carnevale possiamo realizzare un poster gigante con Colombina. Per realizzare il poster i bambini lavoreranno insieme sviluppando la capacità…
Per Carnevale possiamo proporre di realizzare un simpatico pagliaccio con il cappello utilizzando i cilindri di cartoncino. Nel post potete trovare…
Per Carnevale possiamo realizzare un poster gigante con Arlecchino. Per realizzare il poster i bambini lavoreranno insieme sviluppando la capacità…
Per Carnevale possiamo preparare un simpatico festone da appendere con la scritta "Viva il Carnevale". Nel post trovate sia la versione…
Per Carnevale possiamo realizzare un poster gigante con il pagliaccio. Per realizzare il poster i bambini lavoreranno insieme sviluppando la…
Per Carnevale possiamo proporre delle schede di pregrafismo per consolidare il coordinamento oculo-motorio. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), …
Per Carnevale possiamo proporre la filastrocca Un simpatico pagliaccio di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) e invitare i bambini…
Per Carnevale possiamo realizzare un simpatico pagliaccio tridimensionale. Nel post potete trovare il modello e la spiegazione video. Destinatari: bambini…
Per Carnevale possiamo realizzare questi simpatici pagliacci a fisarmonica per decorare la classe. Questa attività è un ottimo esercizio per la…
Il primo venerdì di febbraio è la Giornata dei calzini spaiati. Questa iniziativa è nata in Friuli dall'idea di una…
Nel Giorno della Memoria (27 gennaio) possiamo proporre delle schede da utilizzare per un'attività CLIL. Destinatari: bambini della scuola primaria.…
Nel Giorno della Memoria (27 gennaio) possiamo proporre delle letture adatte all'età dei bambini che favoriscano la riflessione sull'importanza del…
Ci sono diverse leggende che riguardano i giorni della merla, nel post è stata scelta una versione ed è stata…
Nel Giorno della Memoria (27 gennaio) possiamo proporre delle letture adatte all'età dei bambini che favoriscano la riflessione sull'importanza del…
Per i giorni della merla possiamo raccontare la leggenda e proporre un simpatico lavoretto. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia, bambini…
Nel Giorno della Memoria (27 gennaio) possiamo proporre delle letture adatte all'età dei bambini che favoriscano la riflessione sull'importanza del…
Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. È importante evidenziare l'importanza di rispettare gli altri…