Libri prescolari Gioca e impara (5-6 anni): Prescrittura, prelettura e precalcolo con la giraffa Milly

Per favorire lo sviluppo dei prerequisiti necessari per il successivo apprendimento della scrittura, della lettura e della matematica si possono proporre le attività del libro Prescrittura, prelettura e precalcolo con la giraffa Milly. Le grafiche sono semplici e accattivanti e le proposte consentono ai bambini di imparare divertendosi. Nel post potete trovare:

  • la spiegazione delle caratteristiche del testo,
  • i modelli dei personaggi da stampare e utilizzare per introdurre le attività.

Scoprite tutti i libri prescolari della serie Gioca e impara.

Destinatari delle proposte didattiche:

  • sezioni della scuola dell’infanzia (5 anni),
  • classe prima come potenziamento,
  • bambini con bisogni educativi speciali delle classi successive.
Il libro favorisce:

  • lo sviluppo e il potenziamento dei prerequisiti per il successivo apprendimento della scrittura, della lettura e della matematica. 

Caratteristiche del testo:

Il percorso viene introdotto da una simpatica storia che accresce la motivazione e l’interesse dei bambini e delle bambine. 

Gli animali della savana possono essere utilizzati come personaggi mediatori del percorso, nel post potete trovare i modelli da stampare sul cartoncino e da ritagliare (sul retro dei personaggi si può incollare un bastoncino per i ghiaccioli). 

Il libro comprende 150 pagine ed è suddiviso in due parti:

  • nella prima parte vengono proposte attività di pregrafismo, prescrittura e prelettura. I bambini dovranno ripassare i tratteggi prima con l’indice e poi con la matita o i pastelli in modo da consolidare gradualmente il coordinamento oculo-motorio. Nella prima parte, inoltre, vengono proposte le schede con l’alfabeto della fattoria per favorire l’interesse per la scrittura e la capacità di discriminare le lettere.
  • nella seconda parte vengono proposte attività logico-matematiche e si favorisce la conoscenza dei numeri entro la decina attraverso una simpatica filastrocca e le schede con i numeri tratteggiati. Inoltre vengono proposte delle attività di coding per favorire l’avvio del pensiero computazionale. 

Le attività vengono introdotte da una storia iniziale che accresce la motivazione nei confronti delle attività. 

Le attività vanno condotte con la presenza di un adulto.

Al termine del libro è disponibile anche la griglia per la valutazione dei prerequisiti.

Il libro è acquistabile su Amazon anche con il bonus docenti.

 

Guardate il video di presentazione del libro.



 


Stampate i modelli.





Scoprite gli altri libri di Rita Sabatini

Nella pagina Libri e guide didattiche di Rita Sabatini potete trovare l’indice di tutti i libri disponibili in vendita su Amazon anche con la Carta del Docente.

 

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando.it e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando.it anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali possono essere utilizzati dai docenti nella propria sezione/classe lasciando tutti i riferimenti all’autrice e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. inoltre non possono essere utilizzati per addestrare l’IA come indicato nelle condizioni d’uso.