Poesie per l’inverno: Il pupazzo di neve (con attività)

In questo post trovate la poesia Il pupazzo di neve (tutti i diritti riservati). Nel post c'è anche il modello…

Lavoretti per l’inverno: decorazioni con i pinguini

In inverno possiamo realizzare delle decorazioni con i pinguini. Nel post trovate la spiegazione video e il modello per realizzare due diversi…

Lavoretti per l’inverno: paesaggio tridimensionale con la neve

Per l'inverno possiamo proporre ai bambini di realizzare un paesaggio tridimensionale con la neve. Nel post trovate il modello e la…

Disegni per l’inverno

In inverno possiamo proporre dei disegni per favorire lo sviluppo delle competenze percettive dei bambini.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia…

Schede per l’inverno: completa i disegni

In inverno possiamo proporre delle schede per affinare le competenze percettive. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), bambini della…

Lavoretti per l’inverno: il paesaggio invernale

Per l'inverno possiamo realizzare un paesaggio con la neve. Nel post trovate il modello e la spiegazione video. Destinatari: bambini della…

Giornata mondiale della neve: lavoretti, schede, storie, poesie

In questo post potete trovare l'indice delle attività disponibili nel sito di Fantavolando per la Giornata mondiale della neve (terza…

Schede per l’inverno: conta e registra

In questo post potete trovare delle schede per favorire la capacità di contare dei bambini.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia…

I giorni della merla: percorsi tratteggiati

In questo post potete trovare delle schede con i percorsi tratteggiati da ripassare per i giorni della merla. Le attività…

I giorni della merla: schede di pixel art

Per i giorni della merla possiamo proporre delle schede di pixel art. La pixel art è un’attività utile per favorire…

Poesia per l’inverno: Neve

Proponiamo la poesia Neve di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Nel post potete trovare il testo della poesia, la…

Storie animate per l’inverno: Fiocco e la luna

In inverno possiamo proporre la storia animata Fiocco e la luna di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Nel post potete…

Inverno: I giorni della merla (storia e schede didattiche)

Ci sono diverse leggende che riguardano i giorni della merla, nel post è stata scelta una versione che è disponibile…

Storie per l’inverno: le magie di fata Ghiacciolina

In inverno possiamo raccontare delle storie per far conoscere ai bambini alcune caratteristiche della stagione. La storia della simpatica fata…

Le magie di Fata Ghiacciolina (storia animata)

La storia Le magie di Fata Ghiacciolina di Rita Sabatini è disponibile anche nella versione animata. Nel post c'è anche il…

Schede didattiche inverno: taglia e incolla

Nel periodo invernale possiamo proporre ai bambini delle attività di ritaglio.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),  bambini della…

I giorni della merla: lavoretto tridimensionale

In questo post potete trovare il modello e la spiegazione video per realizzare un lavoretto tridimensionale per i giorni della…

Schede per l’inverno: uguali o diversi?

Per favorire lo sviluppo delle competenze logiche e percettive possiamo proporre le schede didattiche del post.     Destinatari: bambini della…

Puzzle per i giorni della merla

Per i giorni della merla possiamo proporre dei puzzle. Il puzzle è un'attività che piace molto ai bambini ed è…

Attività per l’inverno: quadretto in rilievo con la tazza di tè

In inverno possiamo realizzare un simpatico quadretto in rilievo che rappresenta una tazzina di tè. Nel post trovate la spiegazione…