
Accoglienza all’asilo nido: lavoretti, festoni, regalini per i bambini
Il momento dell’accoglienza è un momento molto importante per i bambini che devono poter trovare un ambiente colorato, allegro e che susciti la loro curiosità. Preparare l’accoglienza è un lavoro complesso, ci sono tante cose da preparare: i festoni, i regalini per i bambini, le decorazioni per la sezione, il personaggio mediatore… Per facilitare l’organizzazione dell’accoglienza nel sito di Fantavolando.it sono disponibili tantissimi materiali originali scegliendo tra tanti temi diversi. In questo post potete trovare l’indice delle attività che possono essere utilizzate per organizzare l’accoglienza con i bambini del nido.
Destinatari:
|
Cliccando sulle scritte sotto le immagini si aprono i relativi post dove sono disponibili varie attività a seconda del tema scelto.
![]() |
![]() |
Accoglienza con il bruchetto Martino | Accoglienza con i cuori |
![]() |
![]() |
Idee per l’accoglienza: un panda | Accoglienza con le coccinelle |
![]() |
![]() |
Idee per l’accoglienza: amica ape | Accoglienza con gli uccellini |
![]() |
![]() |
|
Accoglienza con il bosco | Una simpatica chiocciola |
![]() |
![]() |
Accoglienza con le foglie | Accoglienza con i funghetti |
![]() |
![]() |
Fiori per l’accoglienza | Un simpatico tulipano |
![]() |
Questionario d’ingresso per il nido |
Suggerimenti Potete trovare l’indice delle attività per l’accoglienza disponibili nel sito di Fantavolando nel post Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su Facebook, Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità! Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso. |