Autunno: i colori del bosco

In autunno possiamo proporre un’attività creativa per scoprire i colori del bosco. Nel post trovate le indicazioni e i modelli per realizzare due attività: il bosco da colorare e l’albero da colorare e ritagliare. 

Destinatari:

  • bambini della scuola dell’infanzia (5 anni),
  • bambini della scuola primaria.
Questa attività favorisce:

  • lo sviluppo della motricità fine,
  • la conoscenza dei colori dell’autunno.

Materiale occorrente:

fogli bianchi, pennarelli o pastelli, un foglio di carta da pacchi avana, forbici.

Procediamo come segue:

Facciamo vedere ai bambini delle immagini del bosco in autunno e invitiamoli ad osservare i colori. Chiediamo:

  • Di che colore sono le chiome degli alberi?
  • Che sensazioni provate guardando i colori dell’autunno?

Successivamente proponiamo di colorare la scheda con gli alberi utilizzando dei colori autunnali. La scheda può essere colorata con una tecnica a scelta (pennarelli o pastelli); fotocopiando la scheda su un formato A3 può essere colorata anche con gli acquerelli o i colori a tempera. In alternativa gli alberi possono essere completati con dei grafismi. Attaccando tutti gli elaborati dei bambini su un un foglio di carta da pacchi si ottiene un originale bosco. 

Si può realizzare un cartellone anche utilizzando il modello con l’albero. Ogni bambino può colorare l’albero con una tecnica a scelta, in alternativa gli alberi possono essere completati con dei grafismi. Ritagliando gli alberi e incollandoli su un foglio di carta da pacchi avana si ottiene un bosco autunnale. 

 




Scaricate il modello. Scaricate il modello.


Suggerimenti

Potete trovare l’indice di tutte le attività relative all’autunno disponibili sul sito suddivise per tipologia nel post Autunno: lavoretti, schede didattiche, attività per bambini, disegni da colorare, pregrafismo, storie, poesie, coding.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social, siti o blog, né inserito in testi, non può essere utilizzato per partecipare a concorsi o per organizzare spettacoli/laboratori.