Schede di verifica dei prerequisiti d’ingresso in classe prima: la capacità di confrontare grandezze

Nel primo periodo di scuola proponiamo ai bambini di classe prima delle schede di ingresso per verificare la capacità di…

Schede di verifica dei prerequisiti d’ingresso in classe prima: lo schema corporeo

Nel primo periodo di scuola proponiamo ai bambini di classe prima delle schede per verificare la conoscenza dello schema corporeo.…

Le schede di verifica dei prerequisiti d’ingresso in classe prima: i concetti topologici

Nel primo periodo di scuola proponiamo ai bambini di classe prima delle schede di ingresso per verificare la conoscenza dei…

Le schede di verifica dei prerequisiti d’ingresso in classe prima: pregrafismo

Nel primo periodo di scuola proponiamo ai bambini di classe prima delle schede di pregrafismo/prescrittura per verificare i prerequisiti d'ingresso.…

Le schede di verifica dei prerequisiti d’ingresso in classe prima: le competenze percettive

Nel primo periodo di scuola proponiamo ai bambini di classe prima delle schede di ingresso per verificare le competenze percettive.…

Lapbook per la continuità: mi presento

Per il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria possiamo realizzare il lapbook mi presento. Durante i primi giorni di…

Pinocchio: schede di pregrafismo

Prendendo spunto dalla storia Pinocchio di Collodi proponiamo ai bambini delle schede di pregrafismo. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),…

Alice nel Paese delle Meraviglie: schede di pregrafismo

In questo post sono disponibili delle schede di pregrafismo relative alla storia di Alice nel Paese delle Meraviglie. Destinatari: bambini…

Alice nel Paese delle Meraviglie: schede logico-matematiche

In questo post trovate delle schede didattiche che prendono spunto dalla storia di Alice nel Paese delle Meraviglie. Destinatari: bambini…

I puzzle di Alice

La fiaba di Alice nel Paese delle Meraviglie offre tanti spunti per realizzare attività creative e divertenti con i bambini.…

Schede di pregrafismo: gli animali della savana

Se per l'accoglienza in classe prima scegliamo il tema della savana, possiamo proporre delle schede di pregrafismo con gli animali…

Schede di pregrafismo per l’accoglienza: il materiale scolastico

Per l'accoglienza in classe prima possiamo proporre delle simpatiche schede di pregrafismo relative al materiale scolastico. Le schede consentono di…

I puzzle di Fantavolando

In questo post potete trovare l'indice dei puzzle disponibili nel sito di Fantavolando. Il puzzle è un'attività che piace tantissimo…

Attività per l’estate: i concetti topologici

Per favorire la conoscenza dei concetti topologici possiamo proporre delle schede didattiche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), bambini…

Attività per l’estate: osserva i numeri e colora

Nel periodo estivo possiamo proporre delle attività divertenti per favorire la capacità di riconoscere i numeri. Destinatari: bambini della scuola…

Attività per l’estate: Occhio ai numeri

Nel periodo estivo possiamo proporre delle attività divertenti per favorire la capacità di riconoscere i numeri. Destinatari: bambini della scuola…

Schede per l’estate: le competenze percettive

In estate possiamo proporre delle schede per consolidare le competenze percettive dei bambini.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),…

Pregrafismo… marino

Nel periodo estivo possiamo proporre delle schede di pregrafismo per consolidare il coordinamento oculo-manuale. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5…

Giochi didattici: il gioco dei numeri

Per consolidare la conoscenza dei numeri entro la decina possiamo proporre un simpatico gioco. Nel post trovate i modelli e…

Taglia e incolla: la frutta

Nell'ultimo periodo di scuola possiamo proporre delle attività di ritaglio per favorire lo sviluppo della motricità fine e le competenze…