Giochi didattici: il memory delle emozioni

È importante abituare i bambini a riconoscere le emozioni proponendo storie, giochi, conversazioni e attività. La capacità di riconoscere ed esprimere le emozioni in modo adeguato è il presupposto per instaurare relazioni positive con gli altri.  Nel post potete trovare il modello per realizzare il memory delle emozioni.

Destinatari:

  • bambini della scuola dell’infanzia,
  • bambini della scuola primaria.
Questa attività favorisce:

  • la conoscenza delle emozioni.

Materiale occorrente:

cartoncino A4, pennarelli o pastelli, forbici.

Procediamo come segue:

  • Stampiamo due volte il modello e coloriamo le faccine. Le carte con le emozioni uguali avranno lo stesso colore.
  • Ritagliamo le tessere e utilizziamole per giocare a memory. Ogni volta che i bambini girano una tessera dovranno nominare l’emozione rappresentata e mimare l’espressione. 



Stampate il modello del memory delle emozioni.



Suggerimenti:

Nel post Emozioni: schede didattiche, poesie, storie, attività è disponibile l’indice delle attività relative alle emozioni.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso.