
Giornata dei calzini spaiati: schede di pregrafismo
Il primo venerdì di febbraio è la Giornata dei calzini spaiati. Questa iniziativa è nata in Friuli dall’idea di una docente e ha la finalità di sensibilizzare i bambini sull’importanza di rispettare le diversità come valore e arricchimento promuovendo sentimenti di amicizia, rispetto e solidarietà. In questa giornata si invitano i bambini e tutte le persone che vogliono aderire ad indossare due calzini diversi. Nel post potete trovare delle schede di pregrafismo.
Destinatari:
|
Questa attività favorisce:
|
|
Materiale occorrente: fogli A4, pastelli o pennarelli. |
|
|
Procediamo come segue: Invitiamo i bambini a ripassare i tratteggi delle schede con la matita e a colorare i calzini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
| Stampate la scheda. | Stampate la scheda. | Stampate la scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
| Stampate la scheda. | Stampate la scheda. | Stampate la scheda. |
|
Per la Giornata dei calzini spaiati possiamo leggere l’albo illustrato Alice e la Giornata dei calzini spaiati di Rita Sabatini.Per la Giornata dei calzini spaiati la maestra di Alice racconta una storia e poi invita le bambine e i bambini a presentarsi raccontando qualcosa di loro. Alice potrà così scoprire che ogni persona è unica e speciale e che crescere insieme è una grande opportunità. Potete acquistare il libro su Amazon anche con la carta docente.
|
![]() |
|
Nel libro oltre alla storia illustrata sono disponibili anche le schede didattiche.
|
|
| Suggerimenti | |
|
Potete trovare l’indice di tutte le attività relative alla Giornata dei calzini spaiati nel post: Giornata dei calzini spaiati: schede, poesie, attività.
Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali possono essere utilizzati dai docenti nella propria sezione/classe lasciando tutti i riferimenti all’autrice e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. inoltre non possono essere utilizzati per addestrare l’IA come indicato nelle condizioni d’uso. |









Iscrivetevi al