
Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo (poesia e attività)
Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. È importante evidenziare l’importanza di rispettare gli altri attraverso attività che invitino i bambini a riflettere sui comportamenti adeguati da tenere sia nella relazione con i coetanei che in rete. Nel post trovate una poesia per introdurre la conversazione e delle attività.
Destinatari:
|
Questa attività favorisce:
|
Materiale occorrente: cartoncino bianco, pastelli, nastro biadesivo, forbici. |
|
Procediamo come segue: Invitiamo i bambini a riflettere sui comportamenti adeguati da tenere con i compagni. Spieghiamo in che cosa consiste il problema del bullismo e del cyberbullismo e sottolineiamo che se qualcuno è vittima di bullismo o cyberbullismo deve subito rivolgersi ad un adulto che lo aiuterà a risolvere qualsiasi problema. Chiediamo ad esempio:
Successivamente proponiamo ai bambini di completare le attività proposte nel post. |
![]() |
![]() |
La scheda va colorata con i pastelli (rosso per il segnale di stop e blu per il segnale dell’amicizia). Possiamo anche fotocopiare la scheda su un foglio A3 e attaccarla all’ingresso. |
I segnali vanno stampati sul cartoncino bianco, colorati con il pastello rosso e ritagliati. I segnali possono essere attaccati sulla maglietta di ogni bambino attaccando sul retro un pezzetto di nastro biadesivo. |
Suggerimenti | |
Potete trovare l’indice di tutte le attività relative all’educazione civica disponibili nel sito di Fantavolando nel post Educazione civica: schede didattiche, ricorrenze, attività, poesie, storie. Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su Facebook, Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità! Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social, siti o blog, né inserito in testi, non può essere utilizzato per partecipare a concorsi o per organizzare spettacoli/laboratori. |