Guida didattica Creo e imparo nella scuola dell’infanzia

 

Mi fa molto piacere comunicarvi che è uscita la nuova Guida didattica Creo e imparo nella scuola dell’infanzia di cui sono autrice per Edizioni Emme Erre libri. Nella Guida didattica potete trovare tante proposte originali e tanti materiali, schede, modelli, video e giochi digitali per organizzare un percorso coinvolgente e motivante. Il nucleo centrale attorno cui sono organizzate le proposte della Guida didattica è la creatività che viene sviluppata sia nell’ambito artistico che in quello scientifico  promuovendo la capacità di esplorare, scoprire e individuare soluzioni nuove e originali ai problemi.  

Cliccate sulla scritta per vedere un estratto della Guida didattica.



 

La Guida didattica ha 800 pagine. Il percorso comprende:

  • l’U.d.A per l’accoglienza,
  • Le U.d.A per le stagioni con laboratori artistici, attività STEM, coding, tinkering, psicomotricità, laboratori ritmici e musicali e tante attività per le feste,
  • Il progetto di educazione civica Le Giornate speciali per sviluppare le competenze di cittadinanza e conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 (con attività di educazione stradale),
  • Il progetto Corpo e salute per conoscere le emozioni, il corpo e i cinque sensi (con percorsi STEM e attività di educazione alla salute),
  • Il progetto Scopriamo le lettere e i numeri per sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria attraverso laboratori e attività coinvolgenti,
  • Il progetto Scopriamo la lingua inglese con giochi, canzoncine e tante attività divertenti per familiarizzare con la lingua inglese.

Nella Guida didattica Creo e imparo nella scuola dell’infanzia sono disponibili tanti materiali utili per progettare le attività didattiche: la programmazione per competenze, le griglie di osservazione iniziali, le griglie di verifica delle U.d.A e dei progetti, la valutazione finale, il documento di passaggio alla scuola primaria, le schede per valutare le competenze in uscita.

 

 

Per favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche vengono proposti racconti, poesie, filastrocche, canzoncine e oltre 100 flashcards per arricchire il lessico.

 

Le proposte della Guida didattica Creo e imparo nella scuola dell’infanzia sono arricchite da numerosi contenuti digitali accessibili tramite QR Code:

  • materiali utili per progettare le attività didattiche (programmazione, griglie di osservazione e di verifica, documento di passaggio alla scuola primaria)

  • schede e modelli della Guida didattica,

  • canzoncine e audiostorie,

  • video di Rosa Cipriano, educatrice al movimento,

  • video delle stagioni, dei cinque sensi e della filastrocca dei numeri,

  • giochi didattici digitali interattivi.

 

In omaggio alla Guida didattica vengono forniti: il cd con le canzoncine e le audiostorie, il poster delle presenze, il poster dell’alfabeto e dei numeri, le tavole illustrate con l’alfabeto, i numeri e i segnali stradali, il calendario scolastico murale.

 

La Guida didattica è pubblicata e venduta da Emme Erre Libri, per informazioni sull’acquisto cliccate sull’immagine seguente



Per informazioni sui quaderni operativi cliccate sull’immagine seguente.