
Il fantasma Golosone (poesia e attività)
Per Halloween possiamo proporre la poesia Il fantasma Golosone (autrice Rita Sabatini, tutti i diritti riservati) che è amatissima dai bambini. La poesia offre lo spunto per far riflettere i bambini sull’importanza di adottare dei comportamenti alimentari corretti. Nel post potete trovare la poesia e il modello per realizzare il fantasma.
Le schede, le storie, le poesie e le attività di Fantavolando si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere inserite in altri siti, blog, social e non possono essere utilizzate per concorsi, testi, laboratori organizzati da enti, privati o associazioni, spettacoli, ecc. come da condizioni d’uso.
Destinatari:
|
Questa attività favorisce:
|
|
Materiale occorrente: cartoncino bianco A4, pastelli o pennarelli, bastoncino per i ghiaccioli, colla e forbici. |
|
|
Procediamo come segue: Dopo aver proposto la poesia invitiamo i bambini a riflettere sui comportamenti alimentari corretti. Chiediamo ad esempio:
Successivamente facciamo realizzare il fantasma Golosone:
I bambini potranno spiegare i comportamenti alimentari corretti utilizzando il fantasma che hanno realizzato. Ogni bambino potrà dire ad esempio: Ciao, io sono il fantasma Golosone. Una volta mangiavo tanti dolci ma poi ho capito che sono dannosi per la salute e così cambiato la mia alimentazione. Adesso mangio tanta frutta e verdura… |
|
Si ricorda di lasciare il nome dell’autrice e del sito nelle poesie/storie che vengono fotocopiate per i bambini.
Stampate la poesia (tutti i diritti riservati).
Stampate la poesia in stampato maiuscolo (tutti i diritti riservati).
|
Suggerimenti Potete trovare l’indice di tutte le attività per Halloween presenti nel sito di Fantavolando nel post Halloween: lavoretti, attività per bambini, decorazioni, schede, pregrafismo, disegni, festoni, biglietti, giochi, storie, poesie, coding. |



