
Il fantasma Lenzuolino (racconto e schede)
Per Halloween possiamo raccontare la storia del fantasma Lenzuolino di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Questa divertente storia è amatissima dai bambini e può essere drammatizzata in classe. Nel post ci sono anche le schede per i bambini della scuola primaria per la verifica della comprensione del testo. La storia è disponibile anche nella versione animata.
Le schede, le storie, le poesie e le attività di Fantavolando si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere inserite in altri siti, blog, social e non possono essere utilizzate per concorsi, testi, laboratori organizzati da enti, privati o associazioni, spettacoli, ecc. come da condizioni d’uso.
Destinatari:
|
Questa attività favorisce:
|
|
Materiale occorrente: fogli A4, pastelli. |
|
|
Procediamo come segue: Dopo aver proposto la storia Il fantasma Lenzuolino di Rita Sabatini (tutti i diritto riservati) invitiamo i bambini a drammatizzarla. Successivamente facciamo completare le schede ai bambini della scuola primaria mentre i bambini della scuola dell’infanzia potranno realizzare un disegno del fantasma. |
|
Si ricorda di lasciare il nome dell’autrice e del sito nelle poesie/storie che vengono fotocopiate per i bambini.

Stampate il testo della storia (tutti i diritti riservati).
![]() |
![]() |
| Stampate la scheda. | Stampate la scheda. |
|
Suggerimenti Potete trovare l’indice di tutte le attività per Halloween presenti nel sito di Fantavolando nel post Halloween: lavoretti, attività per bambini, decorazioni, schede, pregrafismo, disegni, festoni, biglietti, giochi, storie, poesie, coding. |



