L’agenda di dicembre di Fantavolando

 

Per organizzare il lavoro a scuola è utile avere a disposizione una pagina di agenda dove annotare le attività da realizzare per le giornata speciali e per le feste, le riunioni, gli aggiornamenti, ecc. La pagina dell’agenda di Fantavolando.it viene aggiornata ogni mese, si può stampare gratuitamente ed è utile per ricordare le principali feste e giornate speciali e per scrivere gli impegni collegiali. In questo post potete trovare l’agenda di dicembre da stampare e l’indice delle attività disponibili per ogni festa e giornata da ricordare relativa al mese di dicembre.

Le giornate speciali e le feste di dicembre per cui potete trovare le attività sono:

  • 3 dicembre Giornata internazionale delle persone con disabilità
  • 8 dicembre Festa dell’Immacolata
  • 10 dicembre Giornata mondiale dei diritti umani
  • 13 dicembre Festa di Santa Lucia
  • 20 dicembre Giornata mondiale della solidarietà
  • Natale
  • Epifania



Stampate la pagina dell’agenda di dicembre.



Cliccando sulle scritte sotto le immagini si aprono i relativi post.

Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre) Giornata mondiale dei diritti umani (10 dicembre)

 

Giornata internazionale della solidarietà (20 dicembre)

 

Natale: lavoretti, schede, attività, festoni, biglietti, disegni, storie, poesie, coding Epifania: lavoretti, schede, decorazioni, disegni, pregrafismo, storie, poesie, coding



Per i docenti di IRC sono disponibili le attività per le seguenti giornate

Attività per la Festa dell’Immacolata Concezione (8 dicembre) Festa di Santa Lucia: lavoretti, attività per bambini, schede, poesie

 

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso.