Organizziamo le attività per le feste

Realizzare le attività per le feste con tutti i bambini richiede una puntuale organizzazione perché ci sono tante cose da predisporre. Innanzitutto vanno individuate le attività da svolgere (festoni, decorazioni per la classe, lavoretti, biglietti di auguri) e va scelta la poesia. Completando il primo modulo i docenti hanno a disposizione un promemoria che facilità l’organizzazione delle attività. Questi moduli si possono conservare in una cartellina in modo da sapere che cosa è stato fatto negli anni precedenti e proporre attività diverse. 

Per organizzare le attività con i bambini si lavora prevalentemente in piccolo gruppo in modo da poterli seguire in tutti i passaggi. Per concludere un’attività con tutti i bambini ci possono volere più giorni per cui è utile predisporre un elenco in cui poter registrare quanti bambini hanno completato l’attività e quanti la devono ancora svolgere. 

Durante lo svolgimento delle attività, inoltre, i docenti osservano i bambini rilevando le competenze raggiunte ed eventuali difficoltà. Per effettuare l’osservazione può essere utile predisporre una griglia.

Moduli disponibili:

  • Promemoria per l’organizzazione delle attività.
  • Elenco delle attività svolte: nella prima colonna vanno scritti i nomi dei bambini e nelle colonne successive vanno registrati con una X i bambini che hanno completato l’attività. In ogni elenco si possono registrare più attività. 
  • Griglia di osservazione per registrare gli obiettivi raggiunti e le competenze da potenziare.

 



Stampate il modulo per l’organizzazione delle attività (scuola dell’infanzia). Stampate il modulo per l’organizzazione delle attività (scuola primaria).



 

Stampate l’elenco per le attività.



 

Stampate la griglia.



Suggerimenti 

Potete trovare l’indice di tutte le attività relative alla festa di Natale di Fantavolando nel post dedicato alle attività di Natale.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso.