
Pasqua: attività e poesie per il nido
Per Pasqua ai bambini delle sezioni primavera possiamo proporre delle semplici attività creative per favorire il coordinamento oculo-motorio e per abituarli a sperimentare nuove tecniche espressive. Nel post trovate dei disegni da completare, ogni disegno è introdotto da una semplice poesia per accrescere l’interesse dei bambini e favorire l’arricchimento del lessico. Per ogni disegno è suggerita una tecnica da utilizzare. Questi disegni possono essere utilizzati anche con i bambini con bisogni educativi speciali delle classi successive.
Tutte le attività con i bambini vanno condotte individualmente e con la costante presenza dell’insegnante.
Destinatari:
|
Questa attività favorisce:
|
Materiale occorrente: fogli A4, ritagli di carta verde, colori a tempera e a dita, carta velina colorata, nastri colorati, filo, colla, forbici. |
|
Procediamo come segue:
|
Scaricate le poesie da leggere ai bambini per introdurre le attività. Le poesie si possono ritagliare e incollare dietro agli elaborati.
![]() |
![]() |
L’uovo di Pasqua può essere completato incollando dei pezzi di carta velina. Con la carta velina si può fare anche il fiocco da incollare sulla sommità dell’uovo. Ritagliando l’uovo e attaccando un filo sul retro si ottiene una decorazione da appendere. |
La campana può essere dipinta con i colori a dita. Quando il colore è asciutto si può incollare un fiocco sulla sommità. Ritagliando la campana e attaccando un filo sul retro si ottiene una decorazione da appendere. |
![]() |
![]() |
Il pulcino può essere dipinto con i colori a dita. Ritagliando il pulcino e attaccando un filo sul retro si ottiene una decorazione da appendere. |
Il quadretto può essere completato colorando lo sfondo con il colore a tempera azzurro diluito con l’acqua. Quando il colore è asciutto incolliamo alla base del foglio delle strisce di carta verde per fare l’erba. |
Suggerimenti Potete trovare l’indice di tutte le attività disponibili per Pasqua nel post Pasqua: lavoretti, schede didattiche, pregrafismo, disegni, biglietti di auguri, storie, poesie Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su Facebook, Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità! Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso. |