Poesia per Halloween: pozioni magiche

Per la festa di Halloween possiamo proporre delle attività per favorire la capacità dei bambini di riconoscere e superare le loro paure. Nel post potete trovare la poesia Pozioni magiche di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati), le indicazioni per organizzare le attività e la scheda.

Le schede, le storie, le poesie, i video e le attività di Fantavolando si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere inserite in altri siti, blog, social e non possono essere utilizzate per concorsi, testi, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni, spettacoli, ecc. come da condizioni d’uso.

Destinatari:

  • bambini della scuola dell’infanzia.
Questa attività favorisce:

  • la capacità di riconoscere e superare le proprie paure.

Materiale occorrente:

fogli A4, un foglio di carta da pacchi, colori a tempera, pastelli o pennarelli, colla e forbici.

Procediamo come segue:

Invitiamo i bambini a memorizzare la poesia quindi chiediamo:

  • Quali sono le cose di cui avete paura?
  • Come vi sentite quando avete paura?
  • Che cosa fate quando avete paura?

Facciamo riflettere i bambini sul fatto che, per superare le proprie paure, è importante parlare con qualcuno, chiedere aiuto ad un adulto, pensare se la cosa di cui si ha paura è un pericolo reale o immaginario. Mettiamo in evidenza che mostri, streghe, draghi, ecc. sono solo personaggi di fantasia che si trovano nelle fiabe ma non esistono nella realtà per cui non possono fare paura.

Successivamente invitiamo i bambini a disegnare su un foglio le cose di cui hanno paura. Dipingiamo un grande pentolone della strega su un foglio di carta da pacchi. Quando il colore è asciutto mettiamo il foglio per terra e invitiamo i bambini a sedersi attorno al pentolone. Ogni bambino incollerà il suo disegno nel pentolone, quindi tutti i bambini reciteranno la poesia e alla fine batteranno le mani per scacciare le loro paure.

Per completare l’attività possiamo proporre la scheda.

 



Si ricorda di lasciare il nome dell’autrice e del sito nelle poesie/storie che vengono fotocopiate per i bambini. 

Stampate la poesia (autrice Rita Sabatini, tutti i diritti riservati)

 



Stampate la scheda.


Suggerimenti
Potete trovare l’indice di tutte le attività per Halloween  presenti nel sito di Fantavolando nel post Halloween: lavoretti, attività per bambini, decorazioni, schede, pregrafismo, disegni, festoni, biglietti, giochi, storie, poesie, coding.

Iscrivetevi al canale Youtube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social né utilizzato per partecipare a concorsi.