
Schede di matematica (classe terza): problemi per Halloween
Nella settimana che precede Halloween possiamo proporre dei problemi che abbiano come tema streghe e fantasmi, i bambini si divertiranno a risolverli.
Destinatari:
|
Questa attività favorisce:
|
|
Materiale occorrente: fogli A4, pastelli. |
|
|
Procediamo come segue: Per accrescere la motivazione e favorire l’inclusione possiamo realizzare gli elementi di ogni problema in cartoncino (le zucche, le caramelle, ecc.) e invitare i bambini ad interpretare i personaggi e la situazione problematica proposta. Nel post potete trovare i modelli con le sagome degli elementi da fotocopiare e ritagliare nel cartoncino colorato. Per il problema Zucche magiche, ad esempio, una bambina interpreterà la strega e dovrà posizionare sul tavolo le zucche sommandole, per il problema Fantasmi golosi un bambino interpreterà il fantasma e dovrà contare i biscotti ed eseguire la sottrazione, e così via. Possiamo organizzare anche un lavoro di gruppo per favorire la capacità di inventare dei problemi. Consegniamo ad ogni gruppo degli elementi ritagliati nel cartoncino e invitiamo i bambini ad inventare un problema. Al termine ogni gruppo presenterà il problema alla classe e i compagni dovranno risolverlo. Nel post ci sono anche le schede con i problemi da risolvere e incollare sul quaderno. |
|
![]() |
![]() |
| Stampate la scheda. | Stampate il modello sul cartoncino arancione (due copie). |
![]() |
![]() |
| Stampate la scheda. | Stampate il modello degli elementi da ritagliare sul cartoncino colorato. |
![]() |
![]() |
| Stampate la scheda con il problema. | Stampate il modello degli elementi da ritagliare sul cartoncino colorato (due copie). |
![]() |
![]() |
| Stampate la scheda. | Stampate il modello degli elementi da ritagliare sul cartoncino colorato. |
|
Suggerimenti Potete trovare l’indice di tutte le attività per Halloween presenti nel sito di Fantavolando nel post Halloween: lavoretti, attività per bambini, decorazioni, schede, pregrafismo, disegni, festoni, biglietti, giochi, storie, poesie, coding. |









