Schede didattiche di italiano: ortografia e punteggiatura
In questo post potete vedere l’indice di tutte le schede didattiche di italiano relative all’ortografia e alla punteggiatura disponibili nel sito di Fantavolando. Cliccando sulla scritta sotto ogni immagine si apre il link al relativo post, nei post indicati troverete le schede di italiano da stampare per realizzare le attività. Nel sito di Fantavolando potete trovare tantissime risorse didattiche originali studiate e progettate per accrescere la motivazione dei bambini e favorire l’inclusione.
SCHEDE CLASSE PRIMA | ||
I suoni difficili |
||
I suoni difficili (animazione) | Scopriamo le doppie (spiegazione animata) | I suoni simili (schede) |
Schede didattiche di italiano: ci-ce, ca-co-cu | Schede didattiche di italiano: gi-ge, ga-go-gu |
SCHEDE CLASSE SECONDA | ||
Nei post dedicati all’ortografia vengono proposte delle schede per ripassare e potenziare le conoscenze acquisite. | ||
I suoni difficili (br, cr, dr, fr, gr, pr, tr) | I suoni difficili (sbr-scr-sdr-sfr-sgr-spr-str) | Schede didattiche di italiano: ca-co-cu, cia,cio,ciu |
Schede didattiche di italiano: ce-ci, che-chi | Schede didattiche di italiano: ga-go-gu, gia-gio-giu | Schede didattiche di italiano: ge, gi, ghe, ghi |
Schede didattiche di italiano: sca-sco-scu, scia-scio-sciu | Schede didattiche di italiano: sce, sci, sche, schi | Schede didattiche di italiano: sce-scie |
Schede didattiche di italiano: gn-ni | Schede didattiche di italiano: gli e li |
Schede didattiche di italiano: mb-mp | Schede didattiche di italiano: qu-cu, qqu, ccu, cq |
Scopriamo la punteggiatura (animazione) | Schede didattiche di italiano: la punteggiatura | Schede di italiano: le consonanti doppie |
Suggerimenti Potete vedere l’indice di tutte le schede didattiche disponibili nel sito di Fantavolando nel post: Le schede didattiche di Fantavolando per ogni disciplina della scuola primaria Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su Facebook, Pinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità! Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso. |