Attività per l’estate: giochiamo con i numeri

Nel periodo estivo possiamo proporre un simpatico gioco per favorire la capacità di riconoscere i numeri e associarli alla quantità…

Attività logico-matematiche per l’estate: conta e scrivi il numero

Proponiamo ai bambini delle schede per favorire la capacità di contare.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), bambini di…

Attività logico-matematiche per l’estate: ritmi binari e ternari

Proponiamo ai bambini delle schede per favorire la capacità di eseguire ritmi di colore binari e ternari. Destinatari: bambini della…

Attività per l’estate: taglia e incolla

Nell'ultimo periodo di scuola proponiamo delle attività creative per consolidare lo sviluppo del coordinamento oculo-motorio e le competenze percettive. Destinatari:…

Attività per l’estate: occhio alle vocali

In estate proponiamo delle attività divertenti per favorire la capacità di riconoscere le vocali. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5…

Schede di pregrafismo: arriva l’estate

Nell'ultimo periodo di scuola possiamo proporre delle schede di pregrafismo per consolidare il coordinamento oculo-manuale. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia…

Attività per l’estate: i concetti topologici

Per favorire la conoscenza dei concetti topologici possiamo proporre delle schede didattiche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), bambini…

Taglia e incolla: la frutta

Nell'ultimo periodo di scuola possiamo proporre delle attività di ritaglio per favorire lo sviluppo della motricità fine e le competenze…

Pixel art dell’estate

Nell'ultimo periodo di scuola possiamo proporre queste schede di pixel art. La pixel art è un’attività utile per avviare i…

Attività per l’estate: puzzle con i gelati

Nell'ultimo periodo di scuola possiamo proporre dei puzzle per consolidare le competenze logiche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), bambini…

Lavoretti per l’estate: biglietto pop-up con la mongolfiera

Per la fine della scuola possiamo proporre un biglietto pop-up con la mongolfiera. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),…

Lavoretti per l’estate: simpatiche ciliegie

In estate possiamo proporre ai bambini di realizzare delle simpatiche ciliegie. Nel post trovate il modello e la spiegazione video. Destinatari:…

Lavoretti per l’estate: un simpatico pesce

Con i bambini più piccoli possiamo realizzare un simpatico pesce. Questa attività si può utilizzare anche con i bambini con…

Le coccarde per la Giornata mondiale degli Oceani (8 giugno)

La Giornata mondiale degli oceani (8 giugno) è stata istituita per favorire la riflessione sull'importanza degli oceani per la Terra…

Estate: come organizzare i compiti delle vacanze

Per facilitare l'organizzazione dei compiti delle vacanze possiamo consegnare ai bambini delle schede da utilizzare come promemoria durante l'estate.  Destinatari:…

Attività CLIL per la Giornata mondiale degli Oceani (8 giugno)

La Giornata mondiale degli oceani (8 giugno) è stata istituita per favorire la riflessione sull'importanza degli oceani per la Terra…

Lavoretti per l’estate: biglietto pop-up di buone vacanze con il mare

Nell'ultimo periodo di scuola possiamo proporre un simpatico biglietto pop-up con la scritta buone vacanze. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia…

Giornata mondiale degli Oceani (8 giugno): schede di pregrafismo

La Giornata mondiale degli Oceani (8 giugno) è stata istituita per favorire la riflessione sull'importanza degli oceani per la Terra…

Il libro dell’estate

Nell'ultimo mese di scuola possiamo proporre di sperimentare diverse tecniche espressive per realizzare il libro dell'estate. Destinatari: bambini della scuola…

Lavoretti per l’estate: ghiaccioli di cartoncino

Per la fine dell'anno scolastico possiamo proporre ai bambini di realizzare dei ghiaccioli di cartoncino. I ghiaccioli possono diventare dei…