La divertente storia della strega Rovesciafavole di Rita Sabatini è disponibile anche nella versione animata. La storia, amatissima dai bambini,…
La storia Il paese dei tre pavoni di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) è molto amata dai bambini ed…
Per introdurre le linee possiamo utilizzare una simpatica animazione visibile sul canale Youtube di Fantavolando. Attraverso una poesia la piccola Martina,…
Prendendo spunto dalla storia animata Una giornata al mare possiamo proporre di realizzare un memory. Il memory è disponibile nella…
Prendendo spunto dalla storia Una giornata al mare, possiamo proporre questo memory interattivo per consolidare la conoscenza del colore blu. …
Le storie di Martina sono molto amate dai bambini. In questa storia la piccola Martina e il gatto Leo trascorrono…
Prendendo spunto dalla storia Una giornata con i nonni, possiamo proporre un memory interattivo per consolidare la conoscenza del colore…
Prendendo spunto dalla storia Una giornata con i nonni possiamo proporre ai bambini di realizzare un simpatico memory. Il memory…
Prendendo spunto dalla storia Una giornata in fattoria, possiamo proporre un memory interattivo per consolidare la conoscenza del colore giallo. …
Dopo aver ascoltato la storia animata Una giornata in fattoria proponiamo delle schede per verificare la capacità di riordinare le…
Le storie di Martina sono molto amate dai bambini. In questa storia la piccola Martina e il gatto Leo trascorrono…
Il simpatico bruchetto Martino, ideato da Rita Sabatini, è un personaggio amatissimo dai bambini. La storia Il compleanno di Martino…
Per i bambini più piccoli non è facile vedere gli adulti con la mascherina o indossarla. Per aiutarli a capire…
Proponiamo ai bambini la poesia Il nemico invisibile di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). La poesia offre lo spunto…
Proponiamo ai bambini la poesia "Scopriamo le forme" per introdurre le figure geometriche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia, bambini di…
Proponiamo ai bambini delle schede didattiche relative al calcolo del doppio e della metà. Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa…
In primavera possiamo proporre queste schede di verifica dell'alfabeto con motivi primaverili. Destinatari: bambini di classe prima, bambini con bisogni…
Proponiamo ai bambini delle schede didattiche relative alla linea dei numeri. Destinatari: bambini di classe prima, bambini con bisogni educativi…
Le storie sono un valido aiuto per spiegare in modo semplice anche ai bambini più piccoli come affrontare il difficile…
Prendendo spunto dalla storia "Martina e il nemico invisibile" possiamo proporre delle schede didattiche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia. Questa…




















