Poesie per l’accoglienza: emozioni a scuola

Per favorire un sereno inserimento dei bambini è importante aiutarli gradualmente a riconoscere e ad esprimere le loro emozioni. In questo post potete trovare una semplice poesia che offre lo spunto per parlare delle emozioni. 

Destinatari:

  • bambini della scuola dell’infanzia.
Questa attività favorisce:

  • la conoscenza delle emozioni.

Materiale occorrente:

fogli A4, pennarelli o pastelli.

Procediamo come segue:

Prendendo spunto dalla poesia invitiamo i bambini ad esprimere le emozioni che provano quando sono a scuola, chiediamo ad esempio:

  • Che emozioni provi quando arrivi a scuola: sei felice oppure sei un po’ triste?
  • Come mai sei un po’ triste? Che cosa vorresti fare per allontanare la tristezza?
  • Che cosa ti piace fare a scuola? Come ti senti quando giochi con i tuoi amici?
  • Qualche volta ti capita di arrabbiarti? Come ti senti quando sei arrabbiato?
  • A chi puoi chiedere aiuto quando succede qualcosa che ti fa arrabbiare? 

Invitiamo i bambini a mimare le espressioni che corrispondono alle diverse emozioni. Rassicuriamo i bambini che fanno ancora un po’ fatica ad accettare il distacco dalle figure parentali creando dei piccoli riti che li aiutino ad acquisire maggiore sicurezza (ad esempio una filastrocca, una canzoncina, una storia, un gioco, ecc.)



   

Le schede, le storie, le poesie e le attività di Fantavolando si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere inserite in altri siti, blog, social e non possono essere utilizzate per concorsi, testi, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni, spettacoli, ecc. come da condizioni d’uso.

Stampate la poesia con il disegno da colorare.

 



Stampate la poesia colorata.



Suggerimenti:

Nel post Emozioni: schede didattiche, poesie, storie, attività è disponibile l’indice delle attività relative alle emozioni.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Si ricorda che il materiale del sito Fantavolando può essere utilizzato per l’attività didattica in classe lasciando tutti i riferimenti agli autori e al copyright, ma per qualsiasi altro utilizzo è necessario chiedere l’autorizzazione scrivendo a info@fantavolando.it e specificando come si intende usare il materiale (vedi le Condizioni d’uso). Il materiale di Fantavolando non può essere modificato, non può essere inserito nel canale YouTube da terzi, non può essere inserito su altri social, siti o blog, né inserito in testi, non può essere utilizzato per partecipare a concorsi o per organizzare spettacoli/laboratori.