Impariamo le vocali con mago Alfabeto: video animato e schede

Per introdurre le vocali possiamo utilizzare un video animato, il simpatico mago Alfabeto (creato da Rita Sabatini, tutti i diritti…

Mago Alfabeto (storia animata)

Per avvicinare i bambini alla scrittura possiamo proporre la simpatica storia animata di Mago Alfabeto di Rita Sabatini. Il testo…

Italiano L2: Le parole della scuola (flashcards e video)

In questo post potete trovare le flashcards e un video con le parole della scuola per favorire l'arricchimento del lessico.…

L’alfabeto: poesia e lettere da colorare

Per consolidare la conoscenza dell'alfabeto possiamo proporre una poesia di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) che offre lo spunto…

Schede didattiche di italiano scuola primaria: gli articoli determinativi e indeterminativi

Per favorire la conoscenza degli articoli determinativi e indeterminativi possiamo proporre queste schede didattiche. Le schede con i suggerimenti e le…

Attività di italiano: la casetta degli articoli determinativi

Per favorire la capacità dei bambini di conoscere gli articoli determinativi e di utilizzarli in modo corretto possiamo proporre il…

Schede di italiano: nomi concreti e astratti

Per consolidare la capacità dei bambini di riconoscere i nomi concreti e astratti possiamo proporre queste schede.  Destinatari: bambini della…

Italiano: osserva i nomi e colora

Per consolidare la conoscenza dei nomi possiamo proporre queste schede.  Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa attività favorisce: la capacità…

L’ombra dispettosa (racconto e attività)

Proponiamo ai bambini un simpatico racconto di Rita Sabatini L'ombra dispettosa (tutti i diritti riservati).  Nel post è disponibile il…

Attività di italiano: la divisione in sillabe

Per favorire la capacità dei bambini di dividere le parole in sillabe possiamo proporre un gioco. Nel post trovate i modelli…

Schede didattiche di italiano: e oppure è?

Spieghiamo la differenza tra e congiunzione ed è verbo utilizzando le schede di Fata Grammatica. Le schede dei post con le…

Attività di italiano: le casette dei nomi

Per favorire la capacità dei bambini di riconoscere i nomi possiamo realizzare delle casette che i bambini potranno utilizzare per…

Schede didattiche di italiano: sce-scie

Proponiamo le schede didattiche di italiano del post per consolidare la conoscenza delle parole con sce e scie. Raccogliendo tutte le…

Schede didattiche di italiano: gli e li

Proponiamo le schede didattiche di italiano del post per consolidare la capacità di riconoscere i suoni gli e li. In ogni…

I suoni difficili (br-cr-dr-fr-gr-pr-tr)

Per introdurre o ripassare i suoni difficili br, cr, dr, fr, gr, pr, tr, proponiamo la simpatica filastrocca Un drago…

I suoni difficili (animazione)

Per introdurre i suoni difficili possiamo proporre questo video. Grazie all'audio e alle immagini animate,  il video favorisce l'inclusione e…

Le lettere dell’alfabeto illustrate: dalla I alla P

Per favorire la conoscenza delle lettere dell'alfabeto possiamo proporre delle schede didattiche con le lettere dell'alfabeto illustrate. Ogni lettera è…

Le lettere dell’alfabeto illustrate: dalla A alla H

Per favorire la conoscenza delle lettere dell'alfabeto possiamo proporre delle schede didattiche con le lettere dell'alfabeto illustrate. Ogni lettera è…

Le lettere dell’alfabeto illustrate: dalla Q alla Z

Per favorire la conoscenza delle lettere dell'alfabeto possiamo proporre delle schede didattiche con le lettere dell'alfabeto illustrate. Ogni lettera è…

Italiano: simpatiche vocali

Per favorire la conoscenza delle vocali possiamo realizzare una simpatica decorazione. Nel post potete trovare il modello per realizzare le vocali.…