Educazione civica: le Giornate da ricordare

L’educazione civica comprende molteplici temi che hanno la finalità di formare futuri cittadini attivi, consapevoli e responsabili. Nel post potete trovare l’indice delle attività disponibili per le principali Giornate speciali da ricordare dell’anno, per ogni Giornata ci sono tantissime attività da realizzare con i bambini: poesie, schede, coccarde, cartelloni e tanto altro. Le Giornate da ricordare possono essere utilizzate per avviare riflessioni su importanti temi relativi al percorso di educazione civica.

Le attività di educazione civica riguardano tre grandi aree:

  • Costituzione, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà,
  • Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio,
  • Cittadinanza digitale
Il percorso di educazione civica è trasversale a tutte le discipline e sviluppa tutte le competenze: 

  • competenza alfabetica funzionale,
  • competenza multilinguistica,
  • competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie,
  • competenza digitale,
  • competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare,
  • competenza sociale e civica in materia di cittadinanza, 
  • competenza imprenditoriale, 
  • competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.



Cliccando sulle scritte sotto le immagini potete vedere le attività disponibili nel sito di Fantavolando.it per ogni Giornata.   

Giornata internazionale della pace (21 settembre) Giornata mondiale degli animali (4 ottobre) Festa di San Francesco d’Assisi (4 ottobre) Giornata mondiale degli insegnanti (5 ottobre)



Giornata mondiale del sorriso (primo venerdì di ottobre) Giornata mondiale dell’alimentazione (16 ottobre) Giornata delle Nazioni Unite (24 ottobre)



Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre) Giornata mondiale della gentilezza (13 novembre)


Giornata mondiale della filosofia (terzo giovedì del mese) Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre) Giornata nazionale degli alberi (21 novembre)



Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole (22 novembre) Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre) Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre)

 

Giornata mondiale dei Diritti Umani

(10 dicembre)

Giornata internazionale della solidarietà umana (20 dicembre) Attività per il Giorno della Memoria (27 gennaio) 



Giornata dei calzini spaiati (primo venerdì di febbraio) Giornata per la prevenzione dello spreco alimentare (5 febbraio) Attività per la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo (7 febbraio)

 

Giorno del Ricordo (10 febbraio) Giornata del risparmio energetico (16 febbraio)

 


Giornata internazionale contro le discriminazioni (1 marzo) Giornata internazionale della donna (8 marzo)

 

Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera (17 marzo) Giornata internazionale della felicità (20 marzo) Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo)



Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo (2 aprile) Giornata internazionale  dello sport per lo sviluppo e la pace: coccarde (6 aprile) Attività per la Giornata mondiale della salute (7 aprile)

 


Giornata mondiale dell’uomo nello spazio (12 aprile) Attività per la Giornata mondiale della Terra (22 aprile)

 

Attività per la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore (23 aprile) Attività per la Festa della Liberazione (25 aprile)



Festa dei lavoratori (1 maggio) Attività per la Festa dell’Europa (9 maggio)



 

Giornata internazionale della famiglia (15 maggio) Giornata mondiale delle api (20 maggio) Giornata nazionale per la legalità (23 maggio)

 

Festa della Repubblica (2 giugno)
Giornata mondiale dell’ambiente (5 giugno)

Attività per la Giornata mondiale degli oceani (8 giugno)

 

 

Suggerimenti 

Potete trovare l’indice di tutte le attività relative all’educazione civica disponibili nel sito di Fantavolando nel post Educazione civica: schede didattiche, ricorrenze, attività, poesie, storie.

Iscrivetevi al canale YouTube di Fantavolando e cliccate sulla campanella così vi arriverà la notifica di tutte le novità inserite. Seguite Fantavolando anche su FacebookPinterest e Instagram per essere sempre aggiornati sulle novità!

Le schede, le storie, le poesie, i video, le attività e tutti i materiali di Fantavolando.it sono protetti dalla legge sul diritto d’autore. I materiali si possono utilizzare in classe per i bambini lasciando tutti i riferimenti agli autori e al sito ma non possono essere modificati/rielaborati, né inseriti in altri siti, blog, social, gruppi Facebook, piattaforme per la DAD, gruppi social, canale YouTube, ecc. e non possono essere utilizzati per concorsi, testi, spettacoli, canzoni, pubblicità, laboratori organizzati da enti/privati/associazioni/pedagogisti/psicologi o altri professionisti in genere, ecc. come indicato nelle condizioni d’uso.