Autunno: lavoretti, schede, poesie, storie, festoni

Schede didattiche di italiano: ce-ci, che- chi

Proponiamo le schede didattiche di italiano del post per consolidare la conoscenza dei suoni ce-ci e che-chi. Raccogliendo tutte le schede…

Schede didattiche di italiano: ga-go-gu, gia-gio-giu

Proponiamo le schede didattiche di italiano del post per consolidare la conoscenza dei suoni ga-go-gu e gia-gio-giu. Raccogliendo tutte le schede…

Schede didattiche di italiano: ca-co-cu, cia-cio-ciu

Proponiamo le schede didattiche di italiano del post per consolidare la conoscenza dei suoni ca-co-cu e cia-cio-ciu. Raccogliendo tutte le schede…

Le carte illustrate dell’alfabeto

Per consolidare la conoscenza dell'alfabeto possiamo utilizzare le carte illustrate. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia, bambini con bisogni educativi speciali…

Rime colorate (animazione)

La filastrocca Rime colorate di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) è disponibile nella versione animata. Il video è adatto…

Numeri nello zaino

Per favorire la conoscenza dei numeri possiamo proporre delle schede didattiche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia, bambini di classe prima,  bambini…

Numeri spaziali

Proponiamo ai bambini queste originali schede con i numeri con motivi relativi al cielo e allo spazio.  Destinatari: bambini della…

Filastrocche per scoprire lo schema corporeo

Invitiamo i bambini ad osservarsi allo specchio e a nominare le parti del viso e del corpo. Possiamo proporre delle…

Simpatica frutta

Proponiamo ai bambini di realizzare della frutta di cartoncino. Questa attività offre lo spunto per mettere in evidenza l'importanza di…

Giochiamo con le emozioni

Per favorire la conoscenza delle emozioni possiamo organizzare dei giochi. Nel post potete trovare il modello per realizzare delle emoticon.…

Accoglienza con Martino (cartello di benvenuto, cartelli per la sezione)

Il bruchetto Martino è un simpatico personaggio ideato da Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) che è molto amato dai…

I folletti delle stagioni (cartello di benvenuto e cartello per la sezione)

Prendendo spunto dalla storia "I folletti delle stagioni" di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) possiamo realizzare il cartello di…

Come fare… un mosaico ricicloso (con video)

Cosa possiamo fare con tutti i ritagli di carta colorata e cartoncino che rimangono dopo aver completato un'attività creativa? Ecco…

Ebby il draghetto golosone (storia animata)

La divertente storia Ebby il draghetto golosone di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) è disponibile anche nella versione animata.…

La strega Rovesciafavole (storia animata)

La divertente storia della strega Rovesciafavole di Rita Sabatini è disponibile anche nella versione animata. La storia, amatissima dai bambini,…

Storia animata per bambini: Il paese dei tre pavoni

La storia Il paese dei tre pavoni di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) è molto amata dai bambini ed…

Scopriamo le linee con Martina

Per introdurre le linee possiamo utilizzare una simpatica animazione visibile sul canale Youtube di Fantavolando. Attraverso una poesia la piccola Martina,…

Giochi didattici: il memory del colore blu

Prendendo spunto dalla storia animata Una giornata al mare  possiamo proporre di realizzare un memory. Il memory è disponibile nella…

Giochi didattici: il memory interattivo del colore blu

Prendendo spunto dalla storia Una giornata al mare, possiamo proporre questo memory interattivo per consolidare la conoscenza del colore blu. …

Una giornata al mare (storia animata)

Le storie di Martina sono molto amate dai bambini. In questa storia la piccola Martina e il gatto Leo trascorrono…