Autunno: lavoretti, schede, poesie, storie, festoni

Lavoretti inverno: I giorni della merla

Per i giorni della merla possiamo raccontare la leggenda e proporre un simpatico lavoretto. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia, bambini…

Il Giorno della Memoria (poesia e scheda)

Nel Giorno della Memoria (27 gennaio) possiamo proporre delle letture adatte all'età dei bambini che favoriscano la riflessione sull'importanza del…

Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: il cartellone

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. È importante evidenziare  l'importanza di rispettare gli altri…

Lavoretti per l’inverno: quadretto con il pupazzo di neve

Per l'inverno possiamo proporre ai bambini di realizzare un quadretto con il pupazzo di neve. Nel post trovate il modello e…

Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo (poesia e attività)

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. È importante evidenziare  l'importanza di rispettare gli altri…

Schede didattiche: i colori dell’inverno (poesia e disegni)

Per introdurre i colori freddi tipici dell'inverno possiamo proporre una poesia (tutti i diritti riservati). Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia…

Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: schede didattiche

Il 7 febbraio è la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. È importante evidenziare  l'importanza di rispettare gli altri…

Idee per l’accoglienza: un simpatico pinguino

Il personaggio mediatore del progetto accoglienza potrebbe essere un simpatico pinguino. Questo personaggio può essere utilizzato per introdurre un progetto…

Giorno della Memoria (27 gennaio): il cartellone

Nel Giorno della Memoria (27 gennaio) possiamo realizzare un cartellone attraverso un lavoro collaborativo.  Destinatari: bambini della scuola primaria (classe…

Storie per l’accoglienza: Ti presento i miei amici (racconto animato e scheda)

Proponiamo ai bambini il racconto animato Ti presento i miei amici di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Il racconto…

I giorni della merla: decorazione

Per i giorni della merla proponiamo di realizzare una decorazione. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia,  bambini della scuola primaria. Questa…

Schede di pregrafismo invernali

Per sviluppare il coordinamento oculo-motorio possiamo proporre queste schede di pregrafismo relative all'inverno.  Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni), …

Giornata dei calzini spaiati: schede di pregrafismo

Il primo venerdì di febbraio è la Giornata dei calzini spaiati. Questa iniziativa è nata in Friuli dall'idea di una…

Le attività di Fantavolando per la Giornata mondiale dell’abbraccio (21 gennaio)

In questo post potete trovare l'indice delle attività disponibili nel sito per la Giornata mondiale dell'abbraccio (21 gennaio). Cliccando sulla…

Pixel art invernale

In inverno possiamo proporre delle schede di pixel art nell'ambito delle attività dedicate al coding. La pixel art è un’attività…

Attività per l’inverno: decorazioni tridimensionali con i pinguini

In inverno possiamo realizzare una simpatica decorazione tridimensionale con i pinguini. Nel post trovate la spiegazione video e il modello.…

Schede didattiche per l’inverno: caldo o freddo?

In inverno possiamo proporre delle attività per sviluppare le competenze senso-percettive dei bambini. Introduciamo l'argomento con una poesia che può…

Schede didattiche per l’inverno: simpatici puzzle

Per favorire lo sviluppo delle competenze logiche e percettive possiamo proporre questi simpatici puzzle con motivi invernali.  Destinatari: bambini della…

Attività per l’inverno: un pinguino ballerino

In inverno possiamo realizzare un simpatico pinguino ballerino. Nel post trovate la spiegazione video e il modello per realizzare il…

I giorni della merla: poesia e disegni

Proponiamo la poesia I giorni della merla di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). Nel post potete trovare anche i…