Autunno: lavoretti, schede, poesie, storie, festoni

Il memory interattivo del colore rosso

Prendendo spunto dalla storia Una giornata con i nonni, possiamo proporre un memory interattivo per consolidare la conoscenza del colore…

Giochi didattici: il memory del colore rosso

Prendendo spunto dalla storia Una giornata con i nonni possiamo proporre ai bambini di realizzare un simpatico memory. Il memory…

Il memory interattivo del colore giallo

Prendendo spunto dalla storia Una giornata in fattoria, possiamo proporre un memory interattivo per consolidare la conoscenza del colore giallo. …

Una giornata in fattoria (le sequenze della storia)

Dopo aver ascoltato la storia animata Una giornata in fattoria proponiamo delle schede per verificare la capacità di riordinare le…

Una giornata in fattoria (storia animata)

Le storie di Martina sono molto amate dai bambini. In questa storia la piccola Martina e il gatto Leo trascorrono…

Il compleanno di Martino (storia animata)

Il simpatico bruchetto Martino, ideato da Rita Sabatini, è un personaggio amatissimo dai bambini. La storia Il compleanno di Martino…

Amica mascherina (poesia)

Per i bambini più piccoli non è facile vedere gli adulti con la mascherina o indossarla. Per aiutarli a capire…

Il nemico invisibile (poesia)

Proponiamo ai bambini la poesia Il nemico invisibile di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati). La poesia offre lo spunto…

Scopriamo le forme (poesia e schede)

Proponiamo ai bambini la poesia "Scopriamo le forme" per introdurre le figure geometriche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia, bambini di…

Il doppio e la metà (schede)

Proponiamo ai bambini delle schede didattiche relative al calcolo del doppio e della metà.  Destinatari: bambini della scuola primaria. Questa…

Vocali e consonanti… di primavera

In primavera possiamo proporre queste schede di verifica dell'alfabeto con motivi primaverili.  Destinatari: bambini di classe prima,  bambini con bisogni…

La linea dei numeri (schede)

Proponiamo ai bambini delle schede didattiche relative alla linea dei numeri. Destinatari: bambini di classe prima,  bambini con bisogni educativi…

Martina e il nemico invisibile – Una storia per parlare ai bambini del coronavirus

Le storie sono un valido aiuto per spiegare in modo semplice anche ai bambini più piccoli come affrontare il difficile…

Martina e il nemico invisibile (attività per la scuola dell’infanzia)

Prendendo spunto dalla storia "Martina e il nemico invisibile" possiamo proporre delle schede didattiche. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia. Questa…

Giochi didattici: il memory delle emozioni

È importante abituare i bambini a riconoscere le emozioni proponendo storie, giochi, conversazioni e attività. La capacità di riconoscere ed…

Scopriamo la simmetria

Per introdurre il concetto di simmetria possiamo realizzare delle farfalle. Destinatari: bambini della scuola dell'infanzia (5 anni),  bambini della scuola…

Educazione alla salute: Attenti all’igiene! (poesia)

Proponiamo la poesia Attenti all'igiene di Rita Sabatini (tutti i diritti riservati) per conoscere l'importanza di lavarsi le mani. Utilizziamo…

Schede didattiche di italiano: ge, gi, ghe, ghi (classe seconda)

Proponiamo le schede didattiche di italiano del post per consolidare la conoscenza dei suoni ge-gi e ghe-ghi. Raccogliendo tutte le schede…

Schede didattiche di italiano: ce, ci, che , chi (classe seconda)

Per consolidare la capacità di discriminare i suoni ce, ci, che, chi, proponiamo queste schede didattiche di italiano. Destinatari: bambini…

Educazione stradale: schede didattiche, attività per bambini, giochi, storie e poesie.

L'educazione stradale rientra nel percorso di educazione civica, in questo post potete vedere l'indice di tutti i materiali disponibili di…